Перевод: со всех языков на французский

с французского на все языки

espressione di sentimenti

См. также в других словарях:

  • espressione — e·spres·sió·ne s.f. FO 1. l esprimere, il comunicare, spec. col linguaggio: dare libera espressione alle proprie idee, espressione dei propri sentimenti | il modo con cui si esprime qcs.: semplicità di espressione Sinonimi: esteriorizzazione,… …   Dizionario italiano

  • espressione — {{hw}}{{espressione}}{{/hw}}s. f. 1 Manifestazione, estrinsecazione di sentimenti, pensieri e sim. 2 Parola, frase con cui si esprime un pensiero | (est.) Locuzione. 3 Atteggiamento che manifesta sentimenti o stati d animo | (est.) Capacità di… …   Enciclopedia di italiano

  • sobrio — sò·brio agg. CO 1. non inebriato, non alterato dagli effetti dell alcol: visto che sono sobrio è meglio che guidi io! Contrari: alticcio, 3brillo, ebbro, ubriaco. 2a. frugale, moderato nel mangiare, nel bere, nel soddisfacimento degli istinti… …   Dizionario italiano

  • parlare — 1par·là·re v.intr. e tr. FO I. v.intr. (avere) I 1. articolare i suoni del linguaggio, pronunciare parole: ero così emozionato che non riuscivo a parlare; non smette mai di parlare, parlare con voce chiara, forte, a voce alta, bassa, lentamente,… …   Dizionario italiano

  • parlare — parlare1 s.m. [uso sost. di parlare2] (pl., non com., i ). 1. [l atto, il fatto di parlare: se n è fatto un gran p. in paese ] ▶◀ dire. 2. [modo di parlare: un p. lento, elegante ] ▶◀ (lett.) dire, eloquio, (pop.) parlata. 3. [modo di parlare… …   Enciclopedia Italiana

  • prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …   Enciclopedia Italiana

  • occhio — {{hw}}{{occhio}}{{/hw}}s. m. 1 Organo della vista, diversamente complesso e strutturato negli Invertebrati e nei Vertebrati, costituito nell uomo da una formazione sferoidale contenuta in ognuna delle due cavità orbitarie del cranio | (fig.)… …   Enciclopedia di italiano

  • riflettere — /ri flɛt:ere/ [dal lat. reflectĕre, propr. ripiegare, volgere indietro , der. di flectĕre piegare , col pref. re  ] (part. pass. riflèsso [negli usi tr. e intr. pron.], riflettuto [nell uso intr.]). ■ v. tr. 1. a. (fis.) [della superficie di un… …   Enciclopedia Italiana

  • Manifesto of the Fascist Intellectuals — Giovanni Gentile: Philosophic father of Italian Fascism. The Manifesto of Fascist Intellectuals (Manifesto degli Intellettuali del Fascismo, Italian pronunciation: [maniˈfɛsto deʎʎi intelletˈtwaːli del faʃˈʃizmo]), by the actualist… …   Wikipedia

  • brillare — 1bril·là·re v.intr., v.tr. FO 1. v.intr. (avere) scintillare, splendere di luce viva e tremula: le stelle brillano in cielo; le brillavano gli occhi per la gioia | fig., spec. di sentimenti, manifestarsi, trasparire dallo sguardo o dall… …   Dizionario italiano

  • contenuto — con·te·nù·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → contenere, contenersi 2. agg. AU che è tenuto, racchiuso in un certo luogo: i volumi contenuti in questa stanza sono un migliaio; che si trova in una sostanza, in un composto e sim.: l ossigeno… …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»